Il Team di Audiosales S.r.l. ci ha intervistasti, clicca qui per l’articolo completo
Per l’occasione abbiamo chiesto a Marco Itta, fondatore di Auris Populi, di spiegarci come si sono svolte le fasi dell’installazione del sistema.
Audiosales: Ciao Marco, bentrovato. Come è nato il progetto e qual era l’esigenza primaria del cliente?
Marco Itta: Buongiorno, l’ISSR ci ha contattati per realizzare quello che ogni giorno il corpo docente porta avanti con tanta determinazione: rendere sempre più inclusivo un’ambiente scolastico e di apprendimento per i bambini con disabilità uditive.
Audiosales: Sappiamo che non siete nuovi a realizzazioni di progetti complessi. Ma in questo progetto, nonostante la sua semplicità, è stata utilizzata molta creatività. Ci spieghi perché?
Marco Itta: Nello specifico questo progetto è stato davvero sfidante; come sappiamo un sistema hearing loop viene tipicamente posato a pavimento in fase di costruzione o ristrutturazione. In questa aula scolastica preesistente non potevamo accedere al pavimento e allo stesso tempo volevamo realizzare una struttura esteticamente gradevole soprattutto per i bambini ma anche per gli utenti. Data l’impossibilità di posare il cavo a pavimento, abbiamo quindi realizzato un telaio sopraelevato composto da funi in nylon colorate. L’uso delle funi non solo ci ha permesso di evitare l’utilizzo di strutture rigide sospese massimizzando la sicurezza ma ha anche abbreviato considerevolmente i tempi di installazione.

Leave a Comment
Devi essere connesso per inviare un commento.